AVV. SALVATORE SCOGNAMIGLIO ON LINE dal 2008
  • Home
  • Lo studio
  • Contatti Studio
  • L'avvocato risponde (Archivio)
  • Questioni giuridiche
  • Convegni Lapec
  • Oltre il diritto
  • L'avvocato risponde - Quesiti

Home » L'avvocato risponde - Quesiti

L'avvocato risponde - Quesiti



[08.01.24]Buongiorno avvocato una volta fatta la denuncia per maltrattamenti cosa succede? Marta >>>>>> Gentile Marta entro 3 giorni sarà subito sentita dal magistrato procedente e si avvierà l'iter procedimentale relativo al suo caso. Saluti[27.01.24] Salve avvocato vorrei sapere se posso chiedere la diffida del questore anche se non ho mai denunciato. Grazie per la risposta Marina.>>>>>>> Gentile Marina, probabilmente vuole alludere all'ammonimento. Certamente, la risposta è affermativa, anzi è la via maestra da seguire. Saluti [02.02.24] Buongiorno avvocato come posso fare per usufruire del gratuito patrocinio? Influisce sulla richiesta la casa di proprietà? Gilda >>>>>> Gentile Gilda, se non produce un reddito complessivo superiore ai limiti di legge può essere tranquillamente ammessa al beneficio. Saluti [05.02.24] Buongiorno avvocato l'amministratore si rifiuta di procedere ai lavori di somma urgenza perché sostiene che i condomini non pagano. Possiamo denunciarlo? Grazie per la risposta Paolo>>>>> Gentile Paolo l'assemblea dovrà intanto agire revocando immediatamente il mandato per inadempimento grave, viceversa l'omesso intervento dello stesso potrà rivestire rilievo penale solo se la presenza del materiale mette in pericolo l'incolumità dei condomini e dei terzi che vengono in contatto con il fabbricato. In tal caso sarà opportuno rivolgervi ad un legale. Saluti [09.02.24] Salve avvocato devo sfrattare un signore dalla mia abitazione ma il contratto non è registrato, cosa rischio? grazie Antonio >>>>> Gentile Antonio, la sola scrittura privata non registrata non ha nessun valore ai fini della procedura. Dovrà necessariamente seguire una strada più lunga e tortuosa per rientrare in possesso dell'immobile. Il legale che la seguirà le spiegherà in dettaglio cosa comporta, ai fini processuali, la mancanza di registrazione dell'atto. Saluti [19.02.24] Buongiorno avvocato avrei necessità di richiedere l'ammonimento nei confronti del mio ex compagno, posso procedere se ho denunciato? Grazie per la risposta. Angela>>>> Gentile Angela, come già ribadito in precedenza ad altri utenti, se per gli stessi fatti è già stata sporta querela non potrà richiederlo e la procedura seguirà il suo normale iter giudiziario. Saluti [ 07.03.24] >>>>Gentile Vincenzo, la sua domanda è complessa e richiederebbe una risposta articolata che qui non è possibile dare; tuttavia le confermo quanto da lei asserito nella prima parte del quesito. Successivamente al provvedimento del giudice tutelare potrà poi senz'altro procedere nella direzione accennata dal collega. Saluti [26.03.24] >>>> Gentile Carmine, in base a quanto da lei esposto nella sua domanda, dovrebbero sussistere tutti i requisiti di legge per proporre domanda di adozione. Naturalmente sarà opportuno farsi assistere da un collega specializzato in materia. Saluti. [ 05.04.24]>>>> Gentile Daniela, potrà certamente rappresentarne gli interessi tramite procura speciale. Quest'ultima non potrà mai essere conferita al legale dell'interessata che ha depositato la domanda. Saluti [13.05.24] >>>> Gentile Carlo, la risposta è negativa atteso che dovrà prima attendere la chiusura delle indagini e solo successivamente potrà attivarsi nella direzione da lei accennata nel quesito. Le ricordo che i termini sono perentori e dunque dovrà essere tempestivo nella predisposizione e nell'elaborazione dell'atto di opposizione. Saluti [26.05.24]>>>> Gentile Romina, nella sua situazione ed atteso tutto quanto da lei descritto nel quesito è sicuramente necessario ed opportuno procedere nel più breve tempo possibile con la querela. Saluti. [03.06.24] >>>> Gentile Umberto, sì la risposta è affermativa: il termine è di cinque anni, ovviamente con la inderogabile contemporanea sussistenza di tutti i requisiti previsti dalla legge e che lei ha correttamente citato. Saluti >>>> [17.06.24] >>>> Gentile Mario, certamente. Per quanto concerne i tempi per poter procedere con la richiesta di risarcimento, questa potrà essere avviata anche subito in separata sede (civile) avendo cura naturalmente di esperire prima il tentativo di mediazione, obbligatorio per legge. In caso contrario dovrà costituirsi parte civile nell'instaurando procedimento penale. Saluti [ 03.07.24] >>>> Gentile Giuseppe, nel suo caso la risposta è negativa in quanto occorrerà necessariamente prima attendere gli esiti della perizia del medico legale. Saluti [19.07.24] >>>> Gentile Alessandro, la risposta è negativa in quanto deve attendere l'eventuale ordinanza per poi eventualmente procedere nella direzione da lei accennata nel quesito. Saluti [ 19.07.2024] Gentile Rosaria, certamente. Sarà opportuno, tuttavia, prima procedere con l'acquisizione del parere del medico legale e subito dopo - in caso affermativo - avviare l'azione con il deposito dell'atto entro tre mesi dal fatto. Saluti>>> [23.09.24] Gentile Claudia, il quesito da lei esposto richiederebbe delle argomentazioni che qui non è possibile svolgere. Posso tuttavia confermare che, sulla base di quanto letto nella Sua domanda, all'esito del procedimento è astrattamente possibile che si configuri l'ipotesi da lei accennata. Saluti>>>> [11.10.24] Gentile Paolo, certamente. È necessario produrre copia originale della convalida di sfratto. In mancanza, badi bene, dovrà adempiere versando l'imposta per l'intera annualità. Saluti >>>> [13.12.24] Gentile Monica, la risposta è negativa. Deve attendere il provvedimento del giudice. Saluti>>>> [20.12.24] Gentile Domenico potrà certamente agire per il recupero della somma che il condominio non ha utilizzato per i lavori deliberati dall'assemblea dopo la costituzione del fondo cassa, avendo cura di accertare preliminarmente che l'amministrazione del fabbricato abbia effettivamente distratto l'accantonamento su capitoli di spesa a cui lei non non doveva per legge partecipare. Saluti
* Campi obbligatori

Nome*

Cognome*

Ragione sociale

Telefono

Email*

Messaggio*

Data e ora

Menù a tendina

Campo testuale

Campo testuale

Dopo aver preso visione della presente informativa sulla privacy* acconsento al trattamento dei dati personali comunicati.
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI*
(Privacy policy ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. 196/2003)
Ti informiamo che i dati che fornirai al gestore del presente sito al momento della tua compilazione del "form contatti" (o form o form mail) disponibile sul sito stesso, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al d.lgs. 196/2003, Codice in materia di protezione dei dati personali.
Il form contatti messo a disposizione sul sito ha il solo scopo di consentire ai visitatori del sito di contattare, qualora lo desiderino, il gestore del sito stesso, inviando tramite il suddetto form una email al gestore.
La presente informativa riguarda i dati personali inviati dall'utente visitatore al momento della compilazione del form contatti.
Ti informiamo del fatto che i dati che conferirai volontariamente tramite il form verranno tramutati in una email che eventualmente potrà essere conservata all'interno del sistema di ricezione di email utilizzato dal titolare del sito.
Questi dati non verranno registrati su altri supporti o dispositivi, nè verranno registrati altri dati derivanti dalla tua navigazione sul sito.

1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Le finalità del trattamento dei tuoi dati sono le seguenti:
I dati da te inviati verranno utilizzati al solo scopo di poterti eventualmente ricontattare tramite i riferimenti da te lasciati tramite il form contatti per evadere eventuali tue richieste contenute nel messaggio da te inviato tramite il form contatti messoti a disposizione sul sito.

2. NATURA DEI DATI TRATTATI E MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
a. I dati personali trattati saranno esclusivamente i dati comuni strettamente necessari e pertinenti alle finalità di cui al punto 1 che precede.
b. Il trattamento dei dati personali conferiti è realizzato per mezzo delle operazioni o del complesso delle operazioni indicate all'art. 4 comma 1 lett. a) D. Lgs. 196/2003.
c. Il trattamento è svolto direttamente dall'organizzazione del titolare.

3. NATURA DEL CONFERIMENTO E CONSEGUENZE DEL RIFIUTO
Ricorda che non sei obbligato a conferire al gestore del sito i dati personali tramite richiesti nel form contatti.
Il conferimento dei tuoi dati tramite il form contatti è facoltativo.
Tuttavia il rifiuto al conferimento per le finalità di cui all'art. 1 determinerà l'impossibilità di contattare il gestore del sito web tramite il form contatti messo a disposizione sul sito.

4. TITOLARE DEL TRATTAMENTO
I dati personali raccolti mediante il form contatti saranno inviati via email al gestore del presente sito web , che sarà titolare del trattamento.

5. DIRITTI DELL'INTERESSATO
Ricorda che in ogni momento potrai esercitare i diritti a te attribuiti dall'art, 7 del d.lgs. 196/2003 che riportiamo qui di seguito, scrivendo al gestore del presente sito web tramite il form contatti.
Art. 7. del d.lgs. 196/2003
Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a) dell'origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L'interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, oltre che pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

6. DURATA DEL TRATTAMENTO
Il trattamento avrà una durata non superiore a quella necessaria alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti.
Digita il testo dell'immagine*

IlSole24Ore.it

  • 18/05/2025
  • Nº pagine viste 160271
© Copyright  2025 AVV. SALVATORE SCOGNAMIGLIO . All rights reserved. | Privacy Policy